I tecnici Antoniana Minuterie sapranno consigliarvi al meglio nella scelta del materiale più adatto ai vostri prodotti, a seconda dell’impiego e delle condizioni di lavoro (ambienti corrosivi, umidità, temperatura, energia elettrica, ecc) per garantirvi la migliore resa e performance.
I nostri articoli sono prodotti nei seguenti materiali

FERRO

FERRO con bassissimo tenore di Carbonio. Questi materiali arrivano in Antoniana Minuterie sotto forma di nastri rilaminati a freddo. Sono acciai dolci, che rappresentano il miglior compromesso tra resistenza meccanica e tenacità, studiati per sopportare carichi elevati, urti e soprattutto resistere a fatica. Sono adatti alla realizzazione di tutte le minuterie metalliche per calzature. In base alla rugosità superficiale scelta si prestano a qualsiasi tipo di finitura superficiale.

ferro
acciaio inox

ACCIAIO INOX

ACCIAIO INOX o acciaio inossidabile: principale proprietà è quella di non arrugginire se esposto all’aria, all’acqua e ad agenti chimici grazie al contenuto in lega di Cromo: il cromo, ossidandosi a contatto con l’ossigeno, si trasforma in ossido di cromo (CrO2) che crea uno strato aderente e molto resistente, impedendo un’ulteriore ossidazione (tale fenomeno è noto come passivazione). Questi acciai vengono dedicati alla realizzazione di accessori per calzature che devono resistere in ambienti diversi, a contatto con l’acqua, l’umidità o sostanze corrosive.

ACCIAIO TEMPRATO

ACCIAO TEMPRATO: la tempra è un trattamento dell’acciaio che consente di conferire al materiale una maggiore resistenza meccanica, elevata durezza e notevole carico di rottura. Sono utilizzati per la realizzazione di ganci, passalacci e accessori che debbano sopportare carichi di lavoro importanti.

acciaio temprato
ottone

OTTONE

OTTONE: Lega di rame e zinco. A seconda del tenore di zinco in lega si migliorano proprietà come la resistenza meccanica, il colore, la conducibilità elettrica e termica e la resistenza all’abrasione ed alla corrosione. Queste ultime due, insieme alla resistenza meccanica sono le caratteristiche che maggiormente interessano al settore della calzatura e che vedono i particolari in ottone utilizzati su scarpe che debbano resistere in ambienti esposti alla corrosione salina.

ZAMA

ZAMA: La zama (acronimo ricavato da tre dei suoi principali componenti: zinco, alluminio e magnesio) è una lega a elevato tenore di zinco economica ed ecologica, particolarmente indicata per la produzione di particolari con forme molto complesse e con limiti di tolleranza molto bassi. Difficilmente gli stessi articoli potrebbero venir realizzati con altre leghe, se non a discapito della precisione e delle tolleranze da mantenere, o della resistenza all’urto.

zama
polimerici

MATERIALI POLIMERICI

Materiali polimerici: nylon e tecnopolimeri sono materiali dalle grandi performance funzionali e tecniche, versatili e resistenti. Possono avere le più svariate applicazioni, permettendo di realizzare pezzi innovativi ed economicamente competitivi caratterizzati da un’elevata resistenza termica, elettrica, chimica e all’usura, oltre che da caratteristiche fisiche e termiche paragonabili a quelle dei metalli, peso ridotto e in molti casi facile trasformabilità con parametri di processo costanti. Non c’è limite alle performance ottenibili ed alle caratteristiche esigibili, i materiali polimerici possono rispondere a qualsiasi esigenza di progetto, sia per scarpa tecnica che per il settore fashion.

Menu