Le macchine utensili che sfruttano il potere erosivo delle scariche elettriche eseguono una lavorazione meccanica detta elettroerosione. Questa lavorazione è fondamentale nella realizzazione di stampi per minuterie metalliche che presentino cavità profonde e strette altrimenti impossibili da realizzare mediante fresatura. Antoniana Minuterie dispone di macchine per elettroerosione a tuffo e elettroerosione a filo.
Nell’elettroerosione a tuffo un negativo in materiale conduttivo viene ripetutamente messo a contatto con il pezzo da erodere. Viene quindi creato un elettrodo di forma negativa rispetto alla forma della lavorazione che si vuole ottenere.
L’elettroerosione a filo utilizza invece un filo in materiale conduttivo che viene fatto passare attraverso un foro nel materiale e mosso lentamente per tagliarlo.
Un grande vantaggio di questa tecnica è che basandosi su un principio elettro-chimico e non meccanico non richiede che l’utensile abbia una durezza ed una resistenza meccanica maggiore del materiale da lavorare.