La filettatura è l’operazione mediante la quale è possibile ottenere scanalature elicoidali lungo la direzione longitudinale di un pezzo. Può essere interna o esterna generando filiere o maschi.
Si può ottenere mediante diverse lavorazioni meccaniche per asportazione di truciolo:
- Tornitura
- Fresatura
- Rullatura
La maggior parte delle operazioni di tornitura utilizzano il tornio sebbene la tornitura dei filetti sia un’operazione esigente in cui è difficile ottenere un buon controllo del truciolo e caratteristiche costanti.
Oltre a queste classiche operazioni di filettatura, Antoniana Minuterie ha industrializzato un processo di filettatura automatico coperto da segreto industriale.