Tranciatura e piegatura

Lo stampaggio della lamiera a freddo è il processo che permette di ricavare da un foglio di lamiera un oggetto finito attraverso delle deformazioni permanenti ottenute con le seguenti operazioni: sagomatura e formatura.

Con la sagomatura viene conferito al foglio della lamiera il contorno voluto, con eventuali fori, asole e scantonature. Prevede due operazioni: tranciatura e punzonaturaCon la formatura avviene la trasformazione del pezzo sagomato in un oggetto tridimensionale.

La formatura prevede le operazioni di curvatura e imbutitura.In dettaglio:

  • la tranciatura sagoma il perimetro del particolare da lavorare
  • la punzonatura permette di eseguire fori ed intagli

La differenza sostanziale tra i due è nella destinazione del materiale che viene separato dal pezzo originale: nella tranciatura il materiale separato costituisce il prodotto mentre nella punzonatura costituisce lo scarto.

Menu